L’elefante nella stanza nel coaching: quando il coachee ha un disturbo di personalità.

Posso fare coaching anche se il mio coachee ha un disturbo di personalità? Immagina questa scena: Un coach si trova di fronte a una persona che ha obiettivi, desideri di crescita, voglia di cambiamento. Ma c’è qualcosa che non torna. Pattern rigidi. Pensieri dicotomici. Rabbia non regolata. Collera improvvisa. Vittimismo cronico. Relazioni caotiche. Un senso […]

Autorealizzazione e gestione dello stress

Lo stress, o meglio detto “la risposta allo stress“, rappresenta la reazione naturale sia mentale che fisica di fronte a un problema o a una situazione minacciosa. Quando ci troviamo di fronte a una difficoltà, il nostro corpo si prepara all’azione aumentando la pressione sanguigna, accelerando il battito cardiaco e rilasciando gli ormoni che comunicano […]