L’urgenza di cambiare la cultura del lavoro in Italia
La necessità urgente di cambiare la cultura del lavoro in Italia è evidente se guardiamo al potenziale del nostro Paese. Negli ultimi tempi stiamo vedendo una leggera crescita, ma questa è guidata principalmente da una situazione socio-economica critica anziché da una vera trasformazione, non si tratta di indicatori utili e di reale crescita. Cresciamo perchè […]
L’autorealizzazione vita-lavoro attraverso la psicologia evoluzionista
L’autorealizzazione è un concetto che riguarda il processo di evoluzione e sviluppo, in cui un individuo cerca di raggiungere il proprio potenziale massimo e di realizzare sé stesso in modo completo. La psicologia evoluzionista, d’altra parte, è un campo di studio che esplora come i processi evolutivi hanno modellato il comportamento umano. In questo articolo, […]
Auto Realizzazione e Falso Sé
Chi decide di intraprendere un percorso di auto realizzazione generalmente appartiene a due categorie che riassumo, semplicisticamente (e mi scuso per questo), in quello che segue: Il primo approccio può sembrare saggio, ma ho notato che le persone che lo adottano spesso diventano tristi e frustrate nel lungo termine. Man mano che incontrano le sfide […]
Intelligenza Artificiale Vs Intelligenza Sociale
Sono un amante del progresso e dell’evoluzione, ma non posso negare che lo sviluppo tecnologico stia amplificando le idee pervasive di differenziazione, polarizzazione e lotta di classe. E che stia minacciando non solo di portarci via il lavoro, ma anche di isolarci nelle modalità di intrattenimento, di cambiarci lo stile di vita e soprattutto di […]
Il lavoro che ami non è sempre la strada giusta
Voglio parlarti di qualcosa che potrebbe capovolgere il pensiero convenzionale degli ultimi tempi, talmente tanto spinto da più fronti, che ha contribuito a generare uno stato di confusione molto alto sul tema lavoro e autorealizzazione. Lo scopo non è deludere aspettative, ma anzi, innescare un processo di potenziamento concreto che solo un esame di realtà […]
Carriera o Famiglia? Cosa Fare per Non Dover Scegliere Più
Nessuno dovrebbe trovarsi davanti a questa scelta. Sognare di portare a compimento una carriera gratificante e anche di crearsi una famiglia con cui crescere in armonia è un bisogno umano, che percorre qualsiasi percorso di bisogno e desiderio. Avere una carriera, crescere in una relazione armoniosa, crearsi la propria famiglia. Cosa c’è di più significativo […]
Workaholism: i Sintomi della Dipendenza da Lavoro
Il workaholism si riferisce a una condizione in cui una persona trova quasi impossibile smettere di lavorare anche se ciò è distruttivo per il suo benessere e le proprie relazioni. Sebbene i professionisti non abbiano ancora trovato una definizione ufficiale di questa condizione, hanno individuato molte possibili cause, comprese le ricompense neurochimiche e la cultura […]
Lavorare sotto stress non è una competenza
Un’altra meravigliosa retorica da chiudere è quella del lavoro performante se sotto pressione. Per come sono stati organizzati gli ambienti di lavoro nell’ultimo secolo è facile essere portati a credere che se non siamo capaci di lavorare sotto pressione, non siamo all’altezza del compito. Non è così. È un errore. Il lavoro dovrebbe essere, per la maggior parte, fonte di soddisfazione professionale e personale, […]
Lavorare per vivere o vivere per lavorare? Nessuna delle due, grazie.
Ho più volte detto che l’economia ha tradito sé stessa. La disciplina economica com’è comunemente divulgata e studiata oggi, ha fallito. Perché parte dall’assunto di omogeneità dei sistemi motivazionali delle persone. L’economia per come ci è stata insegnata parte dal presupposto che le motivazioni delle persone siano tutte uguali. Considera come se tutti ci comportassimo come […]
Non c’è pianta che non germogli con un terreno adatto. Figuriamoci un essere umano.
Anni fa sono capitato in un contesto di lavoro terribile. Ad essere onesto era colmo di persone estremamente brillanti: geni e alti potenziali ovunque, con tanta voglia di emergere. Ma anche con un’aridità emotiva ed un’aggressività subdola e non consapevole distribuita gratuitamente per i corridoi e per le sale riunioni. Sarcasmo e frustrazione davanti ad ogni singola macchinetta del caffè. Era un contesto che incentivava […]